Il ristorante e il cocktail bar sono attualmente chiusi.
Telefono +39 02 8373963
Si comincia sempre da un foglio bianco, da un silenzio, da una scatola vuota.
Questa volta la scatola vuota di Tanja Solci, art director, curatrice di mostre e designer, è la storica segheria dei nonni, una fabbrica del 1929. Con la cultura estetica e creativa, quella scatola oggi è il contenitore inatteso e magico che ospita il ristorante Carlo e Camilla in Segheria, nato dall’incontro tra Tanja Solci, Carlo Cracco e Nicola Fanti.
L’allestimento prevede lunghi tavoli in legno, nobili lampadari di cristallo, sedute di A.G. Fronzoni e di Jasper Morrison prodotte da Cappellini.
Solci veste la tavola con un’inedita mise en place: una distesa di porcellane bianche e piatti dai decori diversi, selezionati nel fuori produzione di Richard Ginori. Un set teatrale dove convivialità e condivisione incontrano la storia del design.
Il riservato cortile esterno con gli antichi macchinari per la lavorazione in legno è il completamento di questa intensa opera di architettura industriale.