LUN-DOM 18.30-02.00 segheria, via g.meda 24, milano +39 02 8373963   
hello@carloecamillainsegheria.it
Carlo e Camilla
La cucina di Carlo e Camilla è affidata allo Chef Luca Pedata e a una squadra di giovani cuochi, sotto la direzione dello Chef Carlo Cracco. La proposta culinaria è un concerto di sapori limpidi e di dettagli inattesi. L’origine di tutto sono le materie prime di altissima qualità, selezionate nel pieno rispetto delle stagioni e prediligendo la produzione del territorio. I piatti sono realizzati con semplicità e rigore, reinterpretando la tradizione in versione contemporanea. Grande ricerca nelle tecniche di cottura, spesso insolite, volte a mantenere la pregiata qualità degli ingredienti.Il menù varia ogni 3 mesi circa, ma non mancano alcune proposte costanti. La proposta del fuori-menù cambia quotidianamente.
Il Bar è il tempio di Filippo Sisti, talento che ha deliziato
i palati più esigenti di New York, Londra e Parigi e che fa della
sperimentazione una filosofia di lavoro rintracciabile in ogni suo dettaglio.
Il suo metodo si basa su tecniche definite “cucina liquida”. La fase della
miscelazione dei cocktail è innovativa e avviene utilizzando preparazioni
come cotture in forno, in padella, mediante l’utilizzo del sottovuoto e
dell’abbattitore. Grande spazio viene dato alle spezie.
Il risultato è una carta di drink inediti, da abbinare alle portate del ristorante
o da sorseggiare come aperitivo e after dinner.
Si comincia sempre da un foglio bianco, da un silenzio, da una scatola vuota.
Questa volta la scatola vuota di Tanja Solci, art director, curatrice di mostre,
designer di installazioni, è la storica segheria dei nonni, una fabbrica del 1929.
Con la cultura estetica e creativa, quella scatola oggi è il contenitore inatteso e magico che ospita
il gastro-bistrot Carlo e Camilla in Segheria, nato dall’incontro tra Tanja Solci e Carlo Cracco.
L’allestimento prevede due lunghi tavoli in legno, nobili lampadari di cristallo, sedute di A.G.
Fronzoni e di Jasper Morrison prodotte da Cappellini.
Solci veste la tavola con un'inedita mise en place: una distesa di 100 porcellane bianche e piatti
dai decori diversi, selezionati nel fuori produzione di Richard Ginori.
Un set teatrale dove convivialità e condivisione incontrano la storia del design. Immagine e visua
brand: Roberto Da Pozzo, Illustrazioni: Gianluca Biscalchin
In cucina: Luca Pedata, John Brasth, Antonio Gallarato, Davide D’orio, Valeria Valente, Nicholas Vitri, Giorgio Rattini, Papini Mirko, Tsuyoshi Yamakawa, Udaya, Milroy, Perera, Sameera
Al Bar: Filippo Sisti, Luca Vezzali, Federico Volpe, Valeria Lanzoni, Tommaso Lino
In sala: Nicola Fanti, Erica Sartorelli, Gabriele Garazzini, Federico Baruffa, Manuel Caputo, Francesco Colonna, Francesco Ricci, Carlo Scardino, Alessandro Favola, Ranga, Joana Pino Guerrero
Segheria, Via G.Meda 24, Milano Tel:
+39 02 8373963
parcheggio consigliato, Garage di Via P. Pomponazzi 7
hello@carloecamillainsegheria.it eventi@carloecamillainsegheria.it
press office and pr x style and design : media@carloecamillainsegheria.it